• Home
  • About Me
  • Projects
  • Press
  • Contact

Giuseppe PezzanoGiuseppe PezzanoGiuseppe PezzanoGiuseppe Pezzano
Menu
  • Home
  • About Me
  • Projects
  • Press
  • Contact

History has been made, Fiorentina Women’s FC

  • Home
  • News
  • History Has Been Made, Fiorentina...

History has been made, Fiorentina Women’s FC

Share this post

It’s official, the Fiorentina Women’s Football Club has become official! The first ever Italian women’s soccer team has been affiliated with a professional Italian Serie A men’s club,  ACF Fiorentina.
This is a historic mile stone for women’s soccer in Italy, and for the ACF soccer club.
This historic event was conceived and realized thanks to work done by OSA Soccer Academy and ACF Fiorentina, who proved to be pioneers in Italian women’s soccer.

Giuseppe Pezzano, President of OSA Soccer Academy, had the idea of a collaboration between the Italian men’s and women’s teams for a long time. “I remember when I was in the Sheraton Hotel in San Francisco with Sandro Mencucci (ACF’s CEO) and Vincenzo Vergine (ACF’s Director of youth development).” Giuseppe Pezzano told us. “We were talking about what I was doing in Seattle with the women’s team, and I said that it would be nice to do the same in Italy with an Italian club like ACF. And now today it has become a reality!”. Then Pezzano said: “I congratulate President Della Valle for being the first Serie A to have this idea, and Vergine and Mencucci for realizing the project”.

So how did this all happen?
Below is a short interview with Giuseppe Pezzano and Cristiana Pedullà, owner of  OSA and board member of Fiorentina Women’s FC respectively, both key players in realizing this project.

Giuseppe, how did you get in touch with the former Firenze Women’s soccer club and the Serie A team ACF Fiorentina?
I met Andrea Guagni, President of a women’s team in Florence, in the spring of 2013. I had just started a new women’s soccer club in Seattle, and I offered Alia Guagni, a very talented Italian National team player, a spot on the roster.
I had been collaborating with ACF Fiorentina SPA since 2008 and we were already partners on other projects like the Fiorentina School, a sports focused high school in Florence.

You got to know Firenze Women’s Soccer during a very difficult moment for the club. What interested you, did you want to help them?
Andrea Guagni, the President, and I were in touch about Alia Guagni and other players joining my team in Seattle. Andrea told me about the difficult moment so I started to look for a solution. I had already been involved with women’s soccer in America and I was fascinated, but I also realized how big the gap was between women’s soccer abroad and in Italy, so this type of collaboration was a logical step in developing the sport.
Throughout Europe professional men’s clubs also have a women’s side. But in Italy, despite our deeply rooted soccer culture, we are behind these other countries. I thought that it could be the right moment to merge men’s and women’s soccer teams in Italy too, and Firenze was the logical starting point.

Cristiana, you have been working with OSA for a long time. How important is this project for the OSA Soccer Group, a group that is involved in every aspect of soccer – professional, youth, men’s, women’s, European, American?
I have been working with Giuseppe Pezzano and OSA as a consultant since 2004. 11 intense years have shown me how important it is to merge different soccer cultures and take the best from each in order to achieve the best results. This new adventure is a very important outcome for the OSA Group since we have always believed in developing the women’s soccer movement and always worked for that. We are just at the beginning but I’m certain that this inititative will help people get closer and more interested in women’s soccer.

What was and will be your role in this project?
I am a board member of Fiorentina Women’s FC and I will contribute under the lead of Sandro Mencucci and Vincenzo Vergine. This is great for me and an opportunity to put into practice the knowledge and expertise I’ve learned by working together with Pezzano and the OSA Group.

The OSA Soccer Group, led by Giuseppe Pezzano, has always worked to bridge American and Italian soccer. As a matter of fact, the OSA Group offers many opportunities to all soccer lovers through unique life and sport experiences, such as summer camps in the USA or Europe, Player development opportunities, team tours with friendlies against local teams and the opportunity for individuals to play on American teams and compete in leagues, showcases or tournaments, creating scouting opportunities and the possibility for players to play while attend college in America
Thanks to OSA Soccer Group, Giuseppe Pezzano will continue to develop new  ideas for men’s and the women’s soccer.

 

La notizia è ormai ufficiale, è nata Fiorentina Women’s Football Club, la squadra di calcio femminile affiliata all’ ACF Fiorentina.
Un traguardo storico per il calcio femminile italiano, così come per la società di Firenze.
Un traguardo raggiunto grazie anche alla collaborazione tra OSA Soccer Academy e ACF Fiorentina, che si sono dimostrati pionieri nel movimento del calcio femminile italiano.

Giuseppe Pezzano, Presidente di OSA Soccer Academy, da tempo immaginava una possibile collaborazione tra squadre maschili e femminili, in Italia. “Mi ricordo quando eravamo allo Sheraton di San Francisco, insieme al Dott. Mencucci e al prof. Vergine, a parlare un po’ per scherzo di quello che stavo facendo a Seattle con la squadra di calcio femminile e di come sarebbe stato bello farlo un giorno con una squadra Italiana come ACF. Oggi e’ realtà!” Così Giuseppe Pezzano ci racconta e aggiunge: “Faccio le mie congratulazioni al prof Vergine e a Sandro Mencucci per la realizzazione di questo progetto”.

Ma come è avvenuto tutto questo?
Ecco una breve intervista a Giuseppe Pezzano e a Cristiana Pedullà, consulente OSA e adesso membro del CDA di Fiorentina Women’s FC, due dei protagonisti della realizzazione del progetto.

Giuseppe, come sei entrato in contatto con la realtà del Firenze Calcio Femminile e con ACF Fiorentina?
Ho conosciuto  Andrea Guagni  nella primavera del 2013. Avevamo appena creato una nuova realtà di calcio femminile qui a Seattle, in America, e avevo offerto ad Alia Guagni, giocatrice di spessore, l’opportunità di fare un’esperienza di due mesi qui in America.
Al tempo stesso, collaboro con ACF Fiorentina SPA ormai dal 2008 e siamo partner nel progetto Fiorentina School, il liceo scientifico ad orientamento sportivo di Firenze.
Hai conosciuto il Firenze calcio femminile in un momento per loro di grande difficoltà, cosa ti ha spinto ad interessarti di questa realtà a tal punto da voler dare loro una mano?
Dato che Andrea Guagni era il Presidente del Firenze Calcio Femminile, eravamo in stretto contatto per permettere ad Alia Guagni e ad altre giocatrici del Firenze di venire a Seattle per il campionato americano. Andrea mi raccontò del momento difficile, e allora cercai di trovare una soluzione. Da poco ero entrato nel mondo del calcio femminile in America e ne ero rimasto molto affascinato. Avevo notato poi come fosse enorme il gap tra il calcio femminile italiano e quello estero. Ho cominciato a sognare un calcio femminile di alto livello anche in Italia. E Firenze era il primo passo.
In molte altre nazioni europee, le squadre maschili hanno la corrispondente squadra al femminile. Noi siamo rimasti indietro, nonostante la cultura del calcio sia così preponderante sugli altri sport. Ho pensato che fosse giunto il momento anche per noi italiani di unire le due realtà del calcio maschile e femminile. Firenze era il giusto punto di partenza, considerando il momento difficile che stava attraversando e anche la forza tradizione della società, negli ultimi anni sempre più ad alti livelli.

 

Cristiana, lavori al fianco di Giuseppe Pezzano e del gruppo OSA. Quanto è importante questo progetto per il gruppo OSA, che lavora nel mondo del calcio sotto tutti gli aspetti (giovanile, maschile, femminile, europeo, nordamericano) ormai da anni?
Lavoro a fianco di Giuseppe Pezzano,  come consulente delle sue società, dal 2004 . Unidici anni molto intensi che mi hanno permesso di capire quanto sia importante unire due realtà diverse e utilizzare il meglio di entrambe per ottenere risultati soddisfacenti per tutte le parti coinvolte in un progetto.  Questa nuova avventura rappresenta per il gruppo OSA un traguardo importantissimo visto che abbiamo sempre creduto e nello sviluppo del calcio femminile in Italia ed abbiamo lavorato tanto per contribuire a questo risultato. Siamo solo all’inizio ma sono convinta che grazie all’iniziativa presa dall’ACF Fiorentina sempre più persone seguiranno il calcio femminile con uno spirito diverso e con maggiore interesse.
Qual è stato finora e quale sarà il tuo ruolo in questa nuova avventura?
Sono membro del  CDA Fiorentina Women`s  FC e darò un contributo attivo nella fase operativa sotto la direzione del Dott Mencucci e del Prof. Vergine . Un grande stimolo per me in quanto avrò l’occasione di mettere in pratica le conoscenze e competenze acquisite negli ultimi anni accanto a Giuseppe Pezzano come consulente del Gruppo OSA.

Il Gruppo OSA, guidato da Giuseppe Pezzano, da sempre lavora con l’obiettivo di creare un ponte tra il calcio europeo e quello americano. Infatti offre molte possibilità per tutti gli appassionati di questo sport, permettendo loro di vivere importanti esperienze di vita e di sport, come ad esempio camp estivi, PDP, team tours o l’opportunità di giocare un vero campionato americano, creando così la possibilità di entrare a fare parte dei college americani, dove studio e sport vanno di pari passo.
E proprio tramite il Gruppo OSA, Pezzano continuerà a sviluppare le sue idee promuovendole a livello di calcio maschile e femminile.

 

Alia and Deborah with AC Seattle jersey
1014367_364510563670996_1630574013_n

 

 

Related Post

JANUARY 19, 2021

LA CASE HISTORY DELL’OSA...

JUNE 30, 2020

Giuseppe Pezzano, un...

JUNE 4, 2020

Pegaso premia Giuseppe

MAY 15, 2020

Ventisei anni con Saputo. Vi...

DECEMBER 17, 2019

Un imprenditore di Locri...

DECEMBER 12, 2019

Roma, le eccellenze italiane...

Recent Posts

  • LA CASE HISTORY DELL’OSA SEATTLE NEL SOCCER AMERICANO
  • Giuseppe Pezzano, un imprenditore italiano tra Lisbona e Seattle
  • Pegaso premia Giuseppe Pezzano
  • Ventisei anni con Saputo. Vi svelo tutti i suoi segreti.
  • Eccellenze Italiane Awards

© 2018 Giuseppe Pezzano, All Rights Reserved.